Chef

Lino e Luca Gagliardi

L’Antica Osteria La Rampina è una struttura a conduzione famigliare alle porte di Milano che vive oggi una stagione di rinnovamento grazie al contributo del giovane chef Luca Gagliardi.

A tavola hai il privilegio di scegliere tra proposte tradizionali di cucina lombarda, affidate al papà Lino Gagliardi, e creazioni più sperimentali, anche a base di pesce o vegetariane, firmate dal figlio Luca.

Luca Gagliardi, executive chef dell’Antica Osteria La Rampina, è nato in una famiglia di professionisti dell’ospitalità.

Già giovanissimo, alternava gli studi universitari al lavoro nelle cucine del ristorante di famiglia. In questo casale cinquecentesco, accoccolato nel verde alle porte di Milano, ha imparato ad amare il cibo e i suoi innumerevoli sapori, nutrendosi dei gesti che vedeva compiere da papà Lino e dal compianto zio Angelo.

A 23 anni, l’ambizione di Luca Gagliardi lo ha portato a specializzarsi a Le Buerehiesel di Strasburgo, sotto la guida dello chef tristellato Westermann.

L’esperienza in questo tempio culinario ha letteralmente plasmato la sua professionalità: qui lo chef ha appreso le tecniche più innovative, l’organizzazione del lavoro e l’importanza del valore estetico dei piatti.

Nel 2014 Gualtiero Marchesi gli ha aperto le porte de L’Albereta, il relais in Franciacorta di cui all’epoca il grande chef firmava il ristorante.

Semplicità della materia prima e sensibilità artistica sono i due insegnamenti chiave che il Maestro gli ha trasferito e che Luca Gagliardi ha saputo far propri con grande entusiasmo.

Nella formazione manageriale dell’attuale executive chef de La Rampina si è inserita anche una parentesi marchigiana di quattro anni, in cui ha gestito la ristorazione della country house Villa Collepere.

Rientrato a casa, Luca Gagliardi incarna oggi l’anima creativa e sperimentale de La Rampina. A lui si deve la nuova stagione del ristorante: tanta energia creativa, che esalta i prodotti del mercato, con verdure e pesce in primo piano.

Luca e Lino Gagliardi.